AssoAmbiente

Comunicati Stampa

A Torino gli Stati Generali dell’Autodemolizione

ADA (l’Associazione Demolitori di Autoveicoli che aderisce ad Assoambiente) chiama a raccolta il mondo dell’autodemolizione e promuove per il prossimo 25 maggio (dalle 14.30 alle 18) a Torino, presso il MAUTO, Museo Nazionale dell’Automobile – Corso Unità d’Italia 40, l’ADA Event 2024.

La manifestazione avrà come tema centrale “Il futuro dei centri di raccolta per gli end-life-vehicle Avanzamento tecnologico e raggiungimento degli obiettivi”.

Durante il convegno si alterneranno gli interventi di rappresentanti del mondo scientifico, operatori ed esperti del settore che si confronteranno sulle strategie per affrontare le sfide presenti e future di un comparto sempre più rivolto verso l’economia circolare e al centro della transizione ecologica della mobilità impressa a livello europeo.

La nuova edizione dell’ADA Event cade in un momento di svolta per il settore. Il nuovo regolamento per il comparto dell’autodemolizione è stato emanato nella sua bozza e nel 2026 avremo una nuova normativa. Cambierà molto. Produttori e riciclatori di auto hanno davanti notevoli sfide da affrontare per centrare gli obiettivi richiesti. Risultati che potremo raggiungere solo con il miglioramento degli impianti e grazie all’avanzamento tecnologico.”, evidenzia il Presidente ADA – Anselmo Calò.

Proprio sulle sfide tecnologiche si concentreranno gran parte delle relazioni. Dopo l’apertura dei lavori di Anselmo Calò, ci sarà una con prolusione del prof. Francesco Zirpoli – Direttore del CAMI (Ca’ Foscari) sul tema “La trasformazione dell’industria dell’auto: il contesto internazionale e le prospettive per l’Italia”, e gli interventi di Antonio Amato - RMB Brescia su “Economia circolare dei veicoli fuori uso: un Trial”, del prof. Angelo Corallo, dell’Università del Salento, su “Innovazione ed automazione di processo nel settore dell'autodemolizione: attuali gap e trasformazione a medio e lungo termine” e di Roberto Bacchi, Iris-Mec, azienda leader per le attrezzature del settore, su “Automazione, innovazione e transizione 5.0: futuro e opportunità per l’autodemolizione”.

Chiuderanno l’evento gli interventi di Claudio Gava, Neryus sul “Marketplace Neryus: innovazione e opportunità per la vendita online dei ricambi usati”, di Aemilios Orfanos, Watt4Ever sul “Management of end of life batteries: Creation of environmental and ­nancial value through reuse” e del docente del Politecnico di Milano Marcello Colledani sulla “Piattaforma digitale per l'economia circolare e passaporto digitale di prodotto: stato di sviluppo ed implicazione per i dismantlers”.

Partner dell’iniziativa sono TECHEMET - RMB - COMEAR – ECOEURO – IRIS MEC – MARIMAC – NERYUS e PRESS BULL.

» 17.05.2024

Recenti

20 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: adottato l’orientamento generale sulla proposta di regolamento per la gestione dei veicoli a fine vita
Il commento del Presidente ADA Calò: “una riforma con molte luci e poche ombre, che è ancora possibile migliorare per potenziare le performance della filiera”...
Leggi di +
19 Giugno 2025
Impianti Aperti on the Road: visite guidate allo stabilimento Humana People to People di Pregnana Milanese
“Dal tessile post-consumo un contributo rilevante per l’occupazione nell’UE e lo sviluppo sociale nel mondo”...
Leggi di +
16 Giugno 2025
Veicoli Fuori Uso: accordo tra A-Gas e ADA per favorire la corretta gestione dei gas refrigeranti
La società attiva nel Lifecycle Refrigerant Management e l’Associazione Demolitori Auto uniscono le forze per supportare e formare i demolitori di veicoli nel processo di gestione sicura dei gas refrigeranti...
Leggi di +
09 Giugno 2025
Veicoli fuori uso: “dal nuovo Regolamento crescenti opportunità per gli autodemolitori che sapranno cogliere le sfide.  Necessaria una maggiore sinergia tra costruttori e riciclatori”
Nel corso dell’evento promosso dall’Associazione Demolitori di Autoveicoli, che ha visto il video intervento di Paulius Saudargas - Relatore della proposta di Regolamento europeo - sono state delineate le principali novità previste dalla nuova norma...
Leggi di +
05 Giugno 2025
Giornata mondiale dell’Ambiente: a Perugia visite guidate al polo impiantistico di gestione rifiuti di Gesenu
In occasione della quarta tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” anche un talk dedicato alla corretta gestione dei rifiuti. Annunciata la costruzione di un innovativo impianto per il trattamento e recupero dei pannolini usati...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL